Un'isola deserta e due persone con l'intenzione di fuggire dalla civiltà per cambiare vita e dare un senso filosofico diverso alla stessa. La particolarità è che si tratta di una storia vera, nei primi anni '30, proprio quando fascismi e nazismi dilagavano in Europa e nel mondo portando verso la guerra. Inizia a popolarsi di qualche persona in più, quell'Eden che sembra un purgatorio indeciso se finire tutti all'Inferno, più che in Paradiso. Il film più cupo di Ron Howard sull'avvelenamento dell'essere umano, che nega anche ogni possibilità di ricominciare da capo, anche in poche persone e con le motivazioni giuste. A dominare è sempre la legge del più forte, quel Darwin che proprio in quelle isole (le Galapagos) aveva portato avanti i suoi studi. Confusionario, indeciso ma anche perturbante. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it) Eden: leggi la nostra recensione completa del film.