"Il Seme del Fico Sacro" (titolo originale: "The Sacred Fig") è un film diretto dal cineasta iraniano Mohammad Rasoulof, noto per le sue opere che esplorano tematiche sociali e politiche. Il film racconta la storia di una donna che, dopo essere stata rilasciata dalla prigione, cerca di ricostruire la sua vita e affrontare le conseguenze delle sue scelte passate. Attraverso il suo percorso, il film affronta questioni di libertà, oppressione e resilienza, riflettendo le difficoltà di vivere in un contesto sociale complesso e repressivo. Rasoulof utilizza uno stile narrativo contemplativo e visivamente suggestivo, che invita lo spettatore a riflettere sulle sfide personali e collettive dei suoi personaggi. "Il Seme del Fico Sacro" si distingue per la sua sensibilità e la sua capacità di ritrarre la lotta per la libertà in un ambiente ostile. Con una forte carica emotiva, il film si inserisce nel panorama del cinema iraniano contemporaneo, evidenziando le voci e le esperienze di chi vive in un regime autoritario.